Archivio
8 maggio giornata mondiale della Croce Rossa. Convegno a Torino sul tema CRI & Comunicazione
Sabato 8 maggio in occasione della giornata mondiale della Croce Rossa, il Comitato Regionale CRI del Piemonte ha organizzato un convegno dal titolo: ”La comunicazione e la Croce Rossa Piemontese tra “propaganda” e pubblicità”. Vi aspettiamo alle ore 10.00 presso la sala Dunant in via Bologna 171 a Torino.
Di seguito il programma del convegno:
ore 10:00 Introduzione dei lavori, presentazione delle attività svolte e dei relatori
Dante Paolo Ferraris – Commissario Regionale CRI PIEMONTE
Moderatore Dottor Antonino Calvano – Commissario Provinciale CRI TORINO
I media e le emergenze: l’immagine del volontario attraverso le pagine dei giornali
Dottoressa Antonella Mariotti – “La Stampa”
Il ruolo della comunicazione interna quale strumento di gestione del cambiamento
Dottor Gianluca Cravera – Newton Management Innovation – Gruppo Sole 24 ore
I nuovi mezzi di comunicazione e l’integrazione con lo sviluppo associativo del Comitato Regionale CRI Piemonte
Dottoressa Sabrina Montagna – Politecnico di Torino – Ingegneria del Cinema e dei mezzi di comunicazione
Televisione e crescita della Croce Rossa in Piemonte
Architetto Piero Manera – Federazione Radiotelevisioni – Gruppo Rete 7
La CRI del Piemonte corre sul web
Ingegnere Pier Luigi Passaro
I giovani e la comunicazione
Pioniere Marco Beltrametti
ore 12:00 Conclusione dei lavori e rinfresco
Aula Dunant
CROCE ROSSA ITALIANA – COMITATO REGIONALE DEL PIEMONTE – Via Bologna 171 TORINO
Questa sera Facebook, i blog e i nuovi strumenti per comunicare!
Le nuove tecnologie e i nuovi strumenti di condivisione e coinvolgimento sono al centro dell’attenzione questa sera presso il centro di formazione CRI “E.Rossi”. inizia infatti questa sera il corso “Da Facebook ai blog nuovi strumenti per comunicare”. Si apre un’altra frontiera che coinvolge non solo il mondo della comunicazione ma anche quello del volontariato riuscendo attraverso i nuovi media ad instaurare un rapporto più vicino e trasparente con tutti gli iscritti.
Il corso inizia alle 21.00 presso il centro di formazione CRI “E.Rossi” in strada Pontecurone 19 a Valenza (AL)
Sintesi del corso
I nuovi sistemi di comunicazione, ed in particolare i social network e i blog consentono di comunicare le fasi dell’emergenza in maniera differente diventando uno strumento di diffusione, ma anche di raccolta delle informazioni. Conoscere e utilizzare i nuovi strumenti da Facebook a Twitter ai blog, risulta efficace non solo in emergenza ma anche per attività istituzionali del volontariato. Il corso si propone di presentare i punti di forza e di debolezza dei nuovi strumenti proponendo casi reali di successo.
Programma:
Lezione 1: concetti base e propedeutici del web 2.0. Cosa sono le reti, le reti sociali e la transazione dal web tradizionale al 2.0; i blog, facebook, twitter, friendfeed: funzionalità e potenzialità in emergenza e non. Esempi
Lezione 2: workshop – utilizziamo FB, TW e Blog, per migliorare le comunicazioni/informazioni in situazioni di emergenza e in situazioni di pace. Esempi concreti.
Lezione 3: Approfondimenti, domande e proposte.
Calendario:
Mercoledì 14 – Lunedì 19 – Mercoledì 21 aprile ore 21.00 – 23.00
Intervista a Dante Ferraris su 7 Gold
Oggi 21 gennaio alle ore 12.30 all’interno del TG7, sarà intervistato in diretta Dante Ferraris Commissario Regionale del Piemonte della Croce Rossa Italiana e Disaster Manager della Provincia di Alessandria. Si discuterà di maxiemergenze con particolare riferimento al recente sisma che ha coinvolto Haiti.
Commenti recenti